Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • Cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Az. Agricola Neri Enrico

Letto 1789 volte

Risale agli anni ’50 l’acquisto delle terre che oggi costituiscono il cuore dell’Azienda. Siamo a Bardano, a pochi passi dalla storica Orvieto, in un luogo da sempre vocato alla viticoltura.

Questa è una storia di famiglia appassionata di un territorio unico e di una tradizione vitivinicola tra le più significative del centro Italia. Da questa storia antica nasce l’amore per la terra, così che la vita quotidiana della famiglia Neri si intreccia con l’operare in vigna, offrendo un vino frutto di un sentimento vissuto con passione. Il pensiero della famiglia è il rispetto della propria terra che da secoli offre all’uomo l’habitat ideale per la coltivazione della vite. Solo la comprensione attenta di ogni aspetto pedoclimatico, contribuisce alla creazione di un prodotto esclusivo, espressione della passione di chi lo produce. Assistere la natura vivendo la vita di campagna è il quotidiano, cosicché non ci sia scissione con il territorio. Questa è la filosofia di chi crede che il vino debba essere l’interpretazione ultima di un contesto ambientale. E’ dal 2006 che l’Azienda Neri è attiva nei mercati nazionali ed internazionali. La gestione è familiare: il padre di Enrico si occupa della vigna, Enrico vinifica nella nuova cantina, oggi attrezzata per ospitare un terzo delle uve migliori. E’ la semplicità del loro essere che caratterizza una produzione boutique di circa 50.000 bottiglie l’anno, composta da vini bianchi, rossi e in percentuale minore dalla tanto apprezzata Muffa Nobile che ci regala un vino da dessert conosciuto in tutto il mondo.

 

 

Per l'enoturista

L'Azienda desidera far conoscere l'attenzione per l'ambiente, il paesaggio e la storia di questi luoghi.

Visite guidate sono disponibili tutto l'anno su prenotazione per singoli e gruppi in lingua italiana e inglese.Per una semplice degustazione con visita dell'azienda o per un aperitivo tra amici, i nostri ambienti potranno diventare il luogo ideale per voi. I prodotti tipici della tradizione orvietana, abbinati ai vini di queste antiche terre, vi faranno rivivere i sapori del passato, in un contesto paesaggistico di rara bellezza.

Proponiamo quattro tipi di visita:

CLASSICA

Tour delle cantine e degustazione tradizionale di vini. Durata 60 minuti, minimo 2 persone massimo 60 persone.

TIPICA:

Tour delle cantine e degustazione tradizionale di vini abbinati ai prodotti tipici orvietani. Durata 90 minuti, minimo 2 persone massimo 60 persone.

ORVIETO:

Tour delle cantine e degustazione di tre vini abbinati ad un pranzo leggero. Durata 120 minuti, minimo 8 persone massimo 60 persone.

UMBRIA:

Tour delle cantine e degustazione di quattro vini abbinati alle specialità della cucina umbra. Durata 120 minuti, minimo 8 persone massimo 60 persone.

 

I vini

  • Orvieto classico superiore “Ca' Viti”

  • IGT Bianco Umbria “Bianco dei Neri”
  • Grechetto “Bianco dei Neri”
  • IGT Rosso Umbria “Rosso dei Neri”
  • IGT Rosso Umbria “Americo”
  • IGT Umbria Muffa Nobile “Poggio Forno”

 

Altri prodotti

Olio Extravergine di Oliva, Grappa "Americo"

 

Ultima modifica il Mercoledì, 19 Maggio 2021 13:09
Show Street View

Informazioni aggiuntive cantina

  • Area Vinicola: Vini D.O.C. Orvieto
  • Indirizzo: Loc. Bardano, 28 05018 Orvieto (TR)
  • Tel.: +39 0763 316196
  • Fax: +39 0763 316084
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • web: http://www.neri-vini.it/
  • Servizi: Lingue straniere parlate, Produzione di olio di oliva, Visite guidate, Carte di credito accettate
Tweet
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Pubblicato in Cantine
Etichettato sotto
  • visite guidate
  • wine tasting
  • events wine tastings

Articoli correlati (da tag)

  • Castello di Solfagnano
  • Madonna del Latte
  • Azienda Agricola Valdangius
  • Agricola Mevante
  • Sportoletti
Altro in questa categoria: « Saio Duca della Corgna »
Torna in alto

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:


MTV Umbria sul tuo cellulare
powered by

Cantine Aperte

YJK2 Filter