Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Acqua e vino si incontrano in Umbria

Acqua e vino si incontrano in Umbria

Alla scoperta dell'area Doc Colli Amerini

Durata degli itinerari suggeriti: 3 gg./ 2 notti
Nella lista cantine socie verifica le aziende in area  “Narni Amelia” – per individuare tutte le aziende del territorio, dove degustare, mangiare e dormire.

Giorno 1 (Narni )

Arrivo nel pomeriggio presso cantina nelle vicinanze di Narni MTV Umbria member
Visita Cantina MTV Umbria , cena  e Pernottamento

 

Giorno 2 (Dintorni di Narni, Narni e Amelia)

Free time a Stifone – “borgo delle acque “ sul fiiume Nera
Spostamento a Narni centro
Pranzo e Free time a Narni

·        Narni : Cittadina di aspetto medievale si trova su un rilievo di roccia calcarea da cui domina la gola attraversata dal fiume Nera, questa posizione privilegiata la rese nel passato un nodo strategico per la viabilità tra Roma e l’Adriatico, testimonianza di ciò rimangono i resti del Ponte di Augusto del I° secolo, esempio dell’ingegneria romana. Narni custodisce numerosi monumenti di interesse, fra cui: la Chiesa di Sant’Agostino del quattrocento, la Chiesa di Santa Maria Impensole, del XII° secolo, e la Chiesa di San Domenico che ospitò il tribunale della Santa Inquisizione; a tal porposito, da  non perdere una visita a “Narni Sotterranea”. Subito fuori dall’abitato, su un costone roccioso, sorge la Rocca degli Albornoz, una magnifica fortezza edificata nel XIV° secolo.

Spostamento nei dintorni di Ameila ,

Cena e Pernottamento presso cantina   MTV Member

·        Amelia: È situata su un altura fra la valle del Tevere e del Nera dalla quale si affaccia su una pianura di ulivi.  È circondata da imponenti mura poligonali risalenti al VI° secolo a.C. sulle quali sono stati sovrapposti strati di epoca romana ed in seguito di epoca medievale. Il centro storico è ricco di monumenti ed edifici di interesse storico, la Porta Romana, il Duomo, risalente al IX° secolo, le chiese di San Francesco, del 1287, e di Sant’Agostino del XIV° secolo.

 

Giorno 3 (Amelia)

Visita a frantoio zona Amelia Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria Member www.stradevinoeolio.umbria.it

 

Per info e prenotazioni : 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

tel. 348 6912764 

copertura tecnica : L.R. 13/2013 

  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Altro in questa categoria: Augusta Perusia - dove arte e vino si incontrano »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: +39 348 6912764 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

Itinerari