Inserito dal 2011 nel Patrimonio mondiale Unesco, è la più antica e importante festa dell’assisano. Si tiene annualmente il primo giovedì-venerdì-sabato dopo il 1° maggio per festeggiare il ritorno della primavera e prevede un’agguerrita sfida tra due fazioni: la Magnifica Parte de Sotto e la Nobilissima Parte de Sopra, che riflettono la medievale divisione della città. La tenzone si articola in cortei, scene di rievocazione, canti e giochi che hanno come palcoscenico la suggestiva Piazza del Comune e i più bei vicoli della città.