Il nome del paese di Tuoro, deriva probabilmente dalla forma “torus” che in latino significava originariamente rigonfiamento, sporgenza.
Il paese infatti è situato in posizione dominante su di un piccolo rilievo che si protende sulla pianura settentrionale del Trasimeno.
Le stupende ed ancora integre campagne cinte al nord da folti boschi di querce e lecci offrono spazi tranquilli e rilassanti da raggiungere a piedi o in bicicletta. Questi percorsi possono inebriare sia l’appassionato di storia, sia il naturalista.
Da visitare la chiesa dei Santa Maria Maddalena, tutt’oggi chiesa del paese, e la chiesa di Sant’Agata, distrutta nel ‘300 , ma di cui ancora esistono le rovine.