Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Wine2Wine_ 3-4 dicembre 2014, Il Movimento Turismo del Vino protagonista dell’evento clou dell’anno dedicato al mondo del vino

‘Wine2Wine’ si presenta oggi come l’unico evento in Italia dedicato specificamente al business del settore vitivinicolo, un’occasione di incontro tra i vari player coinvolti nella produzione e distribuzione di vino. Due giorni di aggiornamento, formazione, condivisione, tendenze e strumenti a supporto dell’attività decisionale e imprenditoriale di un settore in fase di cambiamento.

La giornata di giovedì 4 dicembre vedrà il Movimento Turismo del Vino tra i protagonisti con il Forum del Mtv nazionale “Strumenti di sviluppo dell’enoturismo”. Un momento di confronto “con e per” gli Associati del Movimento Turismo del Vino durante il quale si discuteranno temi quali “Promozione Web 2.0”; “Marketing territoriale”, “Aspetti fiscali per l’accoglienza in cantina (degustazioni, vendita e trasporto all’estero per turisti)”; tutti argomenti di notevole importanza per lo sviluppo di attività inerenti all’enoturismo in azienda e nei territori dove queste operano ogni giorno. Nel pomeriggio della stessa giornata, La Presidente nazionale del Mtv, Daniela Mastroberardino interverrà al Workshop “Il ruolo del turismo enologico” per presentare le attività del MTV, raccontando alcune “case history” di aziende Socie MTV che si siano distinte per progetti realizzati nel promuovere l’accoglienza enoturistica e lo sviluppo del territorio. Il programma di workshop è stato attentamente sviluppato per garantire che vengano trattate le tematiche di maggiore interesse ed utilità per i partecipanti (in primis titolari e manager di cantine). Le tematiche trattate a Wine2Wine sono pensate per favorire l’aggiornamento e l’informazione del settore vitivinicolo italiano.
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Altro in questa categoria: « TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI CANTINE APERTE A SAN MARTINO - domenica 16 novembre Agosto in Umbria in nome del Vino : irrinunciabile un tour nel cuore del vino italiano!! »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

News dal Movimento