Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

CANTINE APERTE: IL VINO E’ CULTURA PER 70MILA ENONAUTI

Una edizione memorabile quella di Cantine Aperte che si è conclusa domenica, dai numeri importanti. Quest’anno 57 sono state le cantine che hanno aperto le porte ai turisti del vino (dieci più dell’anno scorso), 70mila gli enoturisti italiani e stranieri che hanno raggiunto la regione per questo caldo fine settimana di maggio e 18mila i calici ufficiali dell’evento distribuiti dagli oltre 100 volontari AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro), nella classica tasca portabicchiere dell’evento insieme all’enometro, il misuratore di degustazioni.

Molti enonauti sono arrivati già dal sabato, soprattutto nelle zone di Montefalco e Torgiano, abbinando la visita in cantina alla cultura e all’arte del territorio, per poi terminare dando spazio alla ricchezza enogastronomica umbra, alla sera, con la tradizionale cena A Tavola con il Vignaiolo, organizzata in 24 cantine. Circa 1500 sono stati i partecipanti alla cena, grazie anche alla collaborazione del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria e Squisy, che ha permesso promozione e prenotazioni direttamente online.

Tra i 70mila visitatori tante le famiglie con i bambini al seguito che, confermando un trend che già negli anni scorsi si era messo ben in evidenza, hanno approfittato della kermesse per trascorrere una giornata immersi nella natura, con offerte di qualità per i genitori, ma anche per i piccoli. Moltissimi i giovani, attenti e preparati, curiosi e desiderosi di conoscere i diversi vini umbri e i loro luoghi di produzione. E per questo anche sempre più consapevoli nel bere, che scelgono vino di qualità e non si mettono in auto dopo averne bevuto. Non a caso, è aumentato il numero degli autobus di enonauti organizzati che hanno scelto la serenità e la sicurezza della vacanza in cantina.

In aumento anche le presenze dall’estero, soprattutto Nord Europa e America, in gran parte presenti nell’area di Montefalco ma anche nell’orvietano e tra i Colli perugini.

“Registriamo con soddisfazione l’ennesimo successo di Cantine Aperte –afferma il Presidente di MTV Umbria Filippo Antonelli- determinato non solo dal lavoro e dall’accoglienza delle cantine che, ogni anno, si dimostrano all’altezza delle aspettative dei tanti ospiti, ma anche dalla volontà di fare rete del Movimento Turismo del Vino con i diversi soggetti regionali operanti nel settore turistico ed enogastronomico, sia istituzionale che economico. Fare rete è determinante e i risultati ci danno ragione. Un ringraziamento particolare -ha concluso Antonelli- va quindi a tutti i partner dell’evento, da quelli istituzionali quali la Regione dell’Umbria e la Camera di Commercio di Perugia, alle aziende che ci hanno fatto da sponsor, quali Autocentri Giustozzi, Be Well, azienda perugina di cioccolato, Granart, Squisy, Centro Stampa2 e BCC di Spello e Bettona, alcuni “amici” da tempo del Movimento, altri gradite new entry nelle nostre attività”.

Ma il Movimento Turismo dell’Umbria non si ferma, anzi il lavoro di promozione del territorio regionale e dell’enoturismo di qualità prosegue ancora più intenso per il periodo estivo.

L’associazione ha, infatti, in calendario il tradizionale appuntamento di Calici di Stelle il 10 agosto prossimo, per un romantico brindisi sotto le stelle.

Patrocina, inoltre, il nuovo evento Drink With - Musica a piccoli sorsi, che da giugno a settembre, prevede quattro appuntamenti in altrettante cantine della regione, socie del Movimento, alla scoperta dei prodotti vinicoli, della musica d’autore e della gastronomia gourmet.

Organizzato da Argilla Eventi e Comunicazione, Drink With si terrà il 5 giugno alla Tenuta Lungarotti di Turrita di Montefalco a partire dalle ore 17,00, domenica 3 luglio alla Cantina Arnaldo Caprai a Montefalco (sempre alle 17,00). L’appuntamento successivo sarà presso la Cantina Di Filippo a Cannara, in occasione proprio di Calici di Stelle il 10 agosto dalle 19,30 e, a chiudere, sarà l’11 settembre la Cantina Le Cimate a Montefalco (ore 17,00).

Infine, il Movimento Turismo del Vino partecipa anche quest’anno a Piacere Barbecue, a Perugia dal 10 al 19 giugno, per abbinamenti di qualità tra i piatti alla brace e i vini umbri.

 

E mentre gli eventi di promozione del vino umbro proseguono, si lavora alacremente all’organizzazione di un evento tutto nuovo che strizza l’occhio ad un altro tipo di turismo, quello matrimoniale, e unisce la qualità del lavoro e delle strutture delle cantine alla ricerca di una location speciale per immortalare il giorno del Si. A novembre, infatti, le cantine socie del Movimento daranno vita ad un evento unico in Umbria che è Cantine Aperte for Wedding, dedicato alle coppie che vogliono una cerimonia speciale ma anche agli operatori alla ricerca di nuove e intriganti location da proporre ai propri clienti.

  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Altro in questa categoria: « #PASSION&VINO: IL TEMA SCELTO DAL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PER UN 2016 ALL’INSEGNA DEL ROMANTICISMO CALICI DI STELLE 2016 IN UMBRIA _serate sotto le stelle e un contest tutto a tema #PASSIONeVINO »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

News dal Movimento