Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Cantine Aperte a San Martino - 10 novembre 2019

Cantine Aperte a San Martino - 10 novembre 2019 In evidenza

10 NOVEMBRE, CANTINE APERTE A SAN MARTINO: 

IL KILOMETROZERO É SERVITO

 

Saranno i prodotti tipici del territorio a “kilometroZERO” i protagonisti dell’edizione 2019 di Cantine Aperte a San Martino, nei giusti abbinamenti con il vino Novello e i grandi vini dell’Umbria, per conoscerli da vicino, imparare a distinguerli e a gustarli al meglio

 

 

Cantine Aperte a San Martino ritorna domenica 10 novembre anche in Umbria per condividere la gioia del vino nuovo e i grandi vini della regione, in abbinamento ai prodotti di stagione. Proprio le eccellenze a “kilometroZERO” saranno co-protagoniste dell’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino dell’Umbria in 21 cantine della regione. A salumi, formaggi, olio EVO Dop, carni, legumi, composte, verdure, funghi, tartufi e tanto altro saranno, infatti, dedicati momenti di approfondimento, laboratori, oltre a pranzi e cene, merende e degustazioni, rigorosamente in abbinamento ai vini locali, per una valorizzazione reciproca che parte dal territorio.

Cantine Aperte a San Martino sarà, dunque, l’occasione per un viaggio ideale attraverso l’Umbria e i suoi sapori più autentici, godendo dell’atmosfera accogliente e allegra che contraddistingue le Cantine Aperte in ogni stagione.

“La nostra idea -spiega Filippo Antonelli, Presidente MTV Umbria- è quella di contribuire a creare consapevolezza nel turista enogastronomico anche per quanto riguarda i prodotti tipici del territorio, così come abbiamo fatto con il vino e con l’olio. La nostra regione è ricca di eccellenze e vorremmo contribuire a farle conoscere una per una, a promuoverne la qualità e l’autenticità. Insomma, dare all’appassionato che ci viene a trovare, non solo la possibilità di gustarne le caratteristiche, ma di acquistarle in maniera più consapevole. Ci sono molte aziende agricole -ha proseguito Antonelli- più o meno piccole, vicine alle no-stre cantine che producono con impegno prodotti alimentari di grandissima qualità che ben si sposano al nostro vino. Siamo certi di poter offrire al visitatore un’esperienza di gusto a 360°, indimenticabile.” 

 

Queste le cantine che saranno aperte per questo weekend di autunno: 

 

Amelia

 

CANTINE ZANCHI

Via Ortana, 122 (SP8 Amelia-Orte)

05022 Amelia (TR)

Tel. 0744 970011-89

www.cantinezanchi.it; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si rinnova l’appuntamento con Cantine Aperte a San Martino anche alle Cantine Zan-chi, che domenica 10 novembre resteranno aperte dalle 10 alle 19,30: un’occasione per condividere insieme i frutti dell’ultima vendemmia e il piacere dell’olio nuovo. 

Quest’anno l’invito è a fare Merenda In Cantina, degustando i vini in abbinamento a prodotti di alta norcineria umbra e pani di grani antichi (dalle 10 alle 18,30, orario libero  su prenotazione, al costo di 10 euro) o a prendere parte alle Degustazioni delle Riserve, nella cantina di invecchiamento. Insieme a Sciurio e Vignavecchia, sarà presentato in anteprima il Majolo 2015 (su prenotazione al costo di 12 euro). Per i più curiosi nell’arco della giornata sarà possibile effettuare gratuitamente visite guidate ai vigneti e alla cantina (non necessaria la prenotazione).

 

Orvieto 

 

PALAZZONE

Loc. Rocca Ripesena 

05019 Orvieto TR

tel. 0763 344921/348 2666154

www.palazzone.com

La festa di Cantine Aperte a San Martino di domenica 10 novembre, alla cantina Palazzone, sarà anticipata da una imperdibile Cena del vignaiolo, con degustazione di 12 vecchie annate in abbinamento ai prodotti km0. Con l’occasione, anche un'offerta speciale per il soggiorno e la cena per gli ospiti della Locanda Palazzone. Domenica, poi, la cantina resterà aperta nella giornata per visite e degustazioni.

 

Assisi 

 

SPORTOLETTI

Via Lombardia, 1 - Spello (PG)

Tel. 0742 651461

www.sportoletti.com

Alla cantina Sportoletti domenica 10 novembre si festeggia l’arrivo dell’olio nuovo, prodotto per eccellenza del territorio umbro a km 0 garantito al 100%! Visite in cantina e degustazioni dei vini della cantina si susseguiranno per tutta la giornata, offrendo ai visitatori l’opportunità e il piacere di assaggiare le nuove annate, in compagnia della famiglia Sportoletti, che quest’anno festeggia i 40 anni di attività.

 

Colli Perugini

 

CHIORRI Vitivinicoltori

Via Todi 100 - Loc.S. Enea - Perugia 

Tel. 075 607141

www.chiorri.it; 

Domenica 10 novembre, appuntamento alla Cantina Chiorri a partire dalle 12,30 con l’aperitivo di benvenuto e subito dopo il tradizionale pranzo a base di piatti del territorio come le lasagne al ragù di cinghiale, l’arrosto dell’aia, la castagnetta e i dolci del periodo. Nel pomeriggio, mentre gli adulti potranno partecipare al mini corso di degustazione e analisi sensoriale, i più piccoli avranno l’opportunità di partecipare al laboratorio creativo "Disegna e crea la tua etichetta". Costo dell’intera giornata (pranzo incluso) 32 euro a persona (15 euro per i bambini). Cantine aperte a San Martino sarà, dunque, l’occasione per scoprire l’emozione del Gabri, il "neonato" rosso 2019 di Cantina Chiorri.

 

GORETTI

Strada del Pino 4, Pila - Perugia PG

tel. 075 607316

www.vinigoretti.com 

Domenica 10 novembre, in occasione di Cantine Aperte a San Martino si pranza in canti-na! Appuntamento alla cantina Goretti alle 11:00 per una gustosa merenda con tozzetti della Nonna Marcella e vernaccia e, alle 11:30, una rilassante passeggiata tra le vigne del Grechetto e del Sangiovese..fino alla vigna del L’Arringatore! (circa 1h). Il rientro è previsto per le13:00 giusto in tempo per godersi il pranzo in cantina con "menù a KilometroZero" in abbinamento ai vini Goretti (il menù prevede Aperitivo di benvenuto con bruschette all'Olio Novello, Flan di porri e cipolline di Cannara, Umbricelli con broccoletti e salsiccia, Torello alla Perugina con patate al cartoccio e Tiramisù all’uva, in abbinamento a Vino bianco e rosso "Fontanella" incluso e su richiesta tutta la gamma a disposizione. prezzo a persona 30,00 € adulti e 15,00 bambini). Solo su prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 075607316

 

SASSO DEI LUPI

Via Carlo Faina 16 - Marsciano

tel. 075 874 9523 - M. 320 6651752

www.sassodeilupi.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Burraco e Merenda in Cantina con vino nuovo, castagne, noci e primizie di stagione: è questo il programma della Cantina Sasso dei Lupi per Cantine Aperte a San Martino di domenica 10 novembre. Il Torneo di Burraco di una tranquilla domenica di Novembre tra un bicchiere di vino nuovo e le castagne appena tolte dal fuoco… In palio le delizie locali a km zero. I biglietti si possono acquistare online oppure nei negozi Sasso dei Lupi.

 

Montefalco e Colli Martani 

 

CANTINA BALDASSARRI

Loc. Pianelli, 65

06050 Collazzone (PG)

Tel. 075 8707299

www.cantinabaldassarri.it

Cantine Aperte a San Martino alla Cantina Baldassarri si festeggia sabato 9 novembre  a partire dalle 15,30 con vino nuovo, bruschette, salsiccia e castagne per tutti.

 

ANTANO MILZIADE EREDI FATTORIA COLLEALLODOLE

Via Colleallodole, 3

06031 Bevagna (PG)

Tel. 0742 361897/335 8342207

www.fattoriacolleallodole.it

La cantina resterà aperta domenica 10 novembre dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,00 per degustazioni dei vini di produzione.

 

ANTONELLI SAN MARCO

Loc. San Marco, 60 - Montefalco (PG)

Tel. 0742 379158

www.antonellisanmarco.it; 

 

ARNALDO CAPRAI

Loc. Torre - Montefalco (PG)

Tel. 0742 378802

www.arnaldocaprai.it

In occasione di Cantine Aperte a San martino, il giorno 10 Novembre, la Cantina Arnaldo Caprai aspetta i visitatori dalle 10:00 alle 18:00. Sarà possibile prenotare visite guidate della cantina e degustazioni delle etichette più rappresentative con abbinamento di specialità umbre a km Zero al costo di 20 euro a persona. La cantina offrirà anche degustazioni dell’olio novello 2019 durante tutta la giornata.

Per ulteriori informazioni mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare 0742378802 ext 230.

 

COLLE DEL MAGGHIO

V. Madonna delle Grazie, 19 - Bevagna (PG)

Tel. 336 1578907

www.agricolacolledelmagghio.it

New entry tra le cantine del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria, la cantina Colle del Magghio partecipa per la prima volta a Cantine Aperte a San Martino. In programma dalle 11 alle 21 di domenica 10 novembre degustazioni di vino novello con prodotti a km0 dell’azienda agricola, bruschette e grigliate in stile contadino e visite alla cantina e all’oliveto durante la raccolta.

 

COLLE DI ROCCO

Via Conversino, 163 - Cannara PG

tel. 348 4726881

www.colledirocco.it

Degustazioni guidate di vini passiti alla Cantina Colle di Rocco, in occasione di Cantine Aperte a San Martino. Ogni 30 minuti, un appuntamento (max 20 persone per sessione). La degustazione include assaggi di Mancius – Rosso Umbria IGT, Vernaccia di Cannara Colli Martani Doc, Passito Bianco Umbria IGT e piccoli assaggi di prodotti locali, al costo di 5 euro a persona. Solo su prenotazione.

 

DIONIGI AZ. AGR.

Via Madonna della Pia, 44

06031 Bevagna (PG)

Tel. 0742 360395

www.cantinadionigi.it

Sabato 9 e domenica 10 novembre si fa festa con Cantine Aperte a San Martino alla cantina Dionigi. Dopo il grande successo dello scorso anno, non resta che riproporre l'evento, con la solita allegria. Musica, arte, vino novello e tante golosità a km0 animeranno le due giornate.

 

FONGOLI

Loc. San Marco, 67

06036 Montefalco (PG)

Tel. 0742 378930

www.fongoli.com

Domenica 10 novembre, in occasione di Cantine Aperte a San Martino, la cantina Fongoli resterà aperta peer l’intera giornata, dalle 10 alle 18, per visite e degustazioni.

 

PERTICAIA Az. Agr.

Loc. Casale

06036 Montefalco (PG)

Tel. 0742 379014

www.perticaia.it

La cantina Perticaia resterà aperta dalle 10 alle 18 di domenica 10 novembre, per visite e degustazioni, con possibilità di gustare la nuova tipologia di vino a base Sagrantino. Costo 15 euro a persona, solo su prenotazione.

 

AZ. AGR. SCACCIADIAVOLI

Loc. Cantinone, 31

06036 Montefalco (PG)

Tel. 0742 371210

www.scacciadiavoli.it

La cantina sarà aperta dalle ore 10 alle ore 18 per degustazioni dei vini di produzione e alcuni prodotti a km 0 (olio nuovo, salumi, formaggi e un tipico dolce con passito e miele). Il costo della degustazione è di 15€, su prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

TENUTA CASTELBUONO

Voc. Castellaccio, 9

06031 Bevagna (PG)

Tel. 0742 361670

www.tenutelunelli.it

La cantina resterà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 per visite e degustazioni (a pagamento) solo su prenotazione.

 

VIGNABALDO GROUP

via Cantalupo, 5 - Bevagna PG

Tel. 393-1729398

www.vignabaldogroup.com

Domenica 10 novembre alla cantina Vignabaldo Group sarà l’occasione per un pranzo dal sapore tipicamente umbro, con un ricco menù a base di prodotti di stagione in abbinamento ai vini della cantina. Tempo permettendo, il pranzo sarà anticipato da una passeggiata in vigna e dalla visita guidata in cantina.

Costo del pranzo 30 euro/persona su prenotazione.

 

TERRE DE’ TRINCI

Via Fiamenga, 57 06034 Foligno PG

tel. 0742 320165

www.terredetrinci.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In occasione di Cantine Aperte a San Martino la cantina resterà aperta nel pomeriggio di domenica 10 novembre dalle 14 alle 20, con possibilità di degustazioni di vino nuovo e castagne.

 

Trasimeno 

 

AGRARIA CARLO E MARCO CARINI 

Strada del Tegolaro 

Colle Umberto Perugia PG)

Tel. 075 6059495

www.agrariacarini.it 

Domenica 10 novembre il punto vendita della cantina sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, in attesa della festa di venerdì 15 novembre, con la cena in barricaia e il cooking show dello chef Salvatore Danaro.

 

MADREVITE

Via Cimbano, 36 - Castiglione del Lago (PG)

Tel. 075 9527220/397 0046160

www.madrevite.com; 

Cantine Aperte a San Martino da Madrevite è degustazione di olio nuovo con bruschetta, vino nuovo con calice e taschina e le immancabili castagne al cartoccio; non mancherà la musica a rallegrare il pomeriggio con gli ospiti. L'evento avrà inizio alle 15 di domenica 10 novembre e terminerà intorno alle 19:30. 

 

Movimento Turismo del Vino Umbria è partner della Sagrantino Running https://sagrantinorunning.it/, un'iniziativa che promuove un modo diverso di visitare le cantine socie e vivere la magia della nascita del vino nuovo. 

 

Per maggiori info: www.mtvumbria.it e la pagina Facebook Movimento Turismo del Vino dell’Umbria

Facebook: @MovimentoTurismoDelVinoUmbria

Twitter: @MTVUmbria

 

  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Etichettato sotto
  • cantineaperteasanmartino
  • olio e vino
  • arte e vino
  • degustazioni in cantina
  • degustazioni di vino
  • degustazioni e visite guidate
  • cantineapertesanmartino2019

Articoli correlati (da tag)

  • Colle del Magghio
  • SPECIALE PACCHETTO CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN UMBRIA 2018
Altro in questa categoria: « Cantine Aperte in Vendemmia - 19/20 e 26/27 settembre 2020 Cantine Aperte a Natale - 7 e 8 Dicembre 2019 »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

Eventi