Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Palazzone

Letto 1567 volte

Il podere dove sorge Palazzone viene acquistato dalla famiglia Dubini nel 1969 e già dall’anno successivo si dà vita agli impianti su circa 18 ettari di vigneto, che diventeranno 25 nel 1988, anno di costruzione della cantina. L’azienda prende il nome dall’edificio, ora ristrutturato, che fu un luogo di ristoro e di riposo per i pellegrini in viaggio verso Roma in occasione del giubileo. La “Locanda Palazzone” è un raffinato Relais che si affaccia verso valle sui nostri vigneti e guarda a monte il bosco di castagni. L’edificio risale al 1299 anno in cui il Cardinale Teodorico Ranieri lo fece costruire presumibilmente per ospitare i prelati che si recavano a Roma per il primo Giubileo indetto da Papa Bonifacio VIII. La peculiarità del Palazzone sta nel fatto di essere una costruzione realizzata con i caratteri architettonici dei palazzi urbani ma posta in aperta campagna. Il Palazzone nel tempo ha subito molte trasformazioni divenendo infine un casale contadino con stalle e magazzini per il grano. L’idea conduttrice del progetto di ristrutturazione, i cui lavori sono durati quasi 4 anni, è stata quella di recuperare le antiche forme austere e coniugare ad esse elementi di moderna funzionalità, per poter ospitare in pieno confort “moderni viandanti” in cerca di tranquillità, bellezza e sapori autentici. Abbiamo realizzato 7 suites, tutte caratterizzate dalla presenza di una o più bifore, che conferiscono ai diversi ambienti un fascino decisamente particolare. Da ogni bifora si esce in un piccolo balcone privato, ricavato nello spessore del muro perimetrale. Le suites sono dotate degli spazi necessari alla lettura, allo studio o al lavoro. La zona notte offre sempre uno scorcio di vista sulla campagna ed il bagno è preceduto da uno spogliatoio. Le suites “family”, per 4 persone, sono composte da 2 camere doppie o matrimoniali, il soggiorno ed il bagno. La suite “Cardinale” si sviluppa su due piani. Le sue tre bifore e la piccola porta finestra si affacciano su un panaroma mozzafiato con orientameto west; nord; est. Le Junior suites e la Double suite sono più raccolte e si differenziano tra loro per i colori delle stoffe e dell’arredo. La grande hall è caratterizzata da 4 archi in tufo a sesto acuto e dalle grandi vetrate attraverso cui si raggiunge il giardino

 

Per l'enoturista

L’azienda vinicola è situata accanto alla Residenza Storica Locanda Palazzone, una residenza di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena. L’accoglienza viene curata nei minimi dettagli al fine di offrire un soggiorno rilassante. Le comode ed eleganti suite, ricavate nel rispetto della struttura architettonica originaria del Palazzone, sono dotate di tutti i comfort necessari a rendere esclusiva la permanenza. Un’infinità di percorsi naturalistici si snodano a partire dal “Sentiero nel bosco”. Spesso si organizzano eventi in azienda e visite guidate, che dall’agriturismo portano alla scoperta dei tesori artistici e naturali dell’Umbria. 

 

I vini

  • Orvieto Classico Superiore DOC “Campo del Guardiano”
  • Orvieto Classico Superiore DOC “Terre Vineate”
  • Umbria Bianco IGT “Viognier”
  • Umbria Bianco IGT Grechetto "Grek"
  • Umbria Rosso IGT “Ross”
  • Umbria Rosso IGT “Piviere”
  • Umbria Rosso IGT “Armaleo”
  • Umbria Bianco IGT “Muffa Nobilis”

 

Altri prodotti

Olio Extravergine di Oliva

Wedding Ready
Questa cantina è pronta per ospitare il tuo matrimonio

La cornice perfetta per un evento indimenticabile

Locanda Palazzone si presta molto bene per accogliere matrimoni o eventi con un numero di partecipanti contenuto (max 120 persone). Per tali eventi richiediamo che sia affittata l’intera struttura in modo esclusivo per un soggiorno di due o più notti in relazione al periodo prescelto. Possiamo offrire il pernottamento fino a 18 persone ed aiutarvi a trovare altre strutture nelle vicinanze in grado di ospitare gli amici che non trovano posto da noi.

Mettiamo a disposizione la nostra esperienza ed il nostro gusto per trovare le soluzioni che garantiscano la perfetta riuscita dell’evento

Wedding Location Image 1
Wedding Location Image 2
Ultima modifica il Venerdì, 18 Novembre 2016 09:08
Show Street View

Informazioni aggiuntive cantina

  • Area Vinicola: Vini D.O.C. Orvieto
  • Indirizzo: Loc. Rocca Ripesena, 68 - 05010 Orvieto (TR)
  • Tel.: 0763 344921
  • Fax: 0763 394833
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • web: www.palazzone.com
  • Note:

    Orari di apertura: Dal Lun. al Ven. 10:00-13:00/14:00-17:00, Sab. 9.30-13:00

  • Servizi: Lingue straniere parlate, Produzione di olio di oliva, Visite guidate, Carte di credito accettate, Degustazioni prodotti tipici, Ristorazione, Struttura ricettiva, Vendita di vino sfuso
Tweet
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Pubblicato in Cantine
Etichettato sotto
  • wedding

Articoli correlati (da tag)

  • Cantina Todini
  • Blasi Cantine
  • Lungarotti ( Torgiano e Montefalco)
  • Castello di Magione
  • Chiorri
Altro in questa categoria: « Milziade Antano Fattoria Colle Allodole Roccafiore »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

Tutte le cantine