Sono circa quarant’anni che la famiglia Antano conduce questa piccola realtà con circa dodici ettari di vigneto. L’acquisizione della fattoria risale al 1967, ma solo dopo dieci anni è stata intrapresa la strada della produzione enologica di qualità. I vigneti, alloggiati su terreni argillosi e ricchi di minerali, sono stati piantati a partire dal 1975. Colleallodole è un nome di fantasia ispirato all’uccello migratore che nel mese di ottobre sorvola le vigne dell’azienda.
Per l'enoturista
Francesco Antano è soprannominato “L’artigiano del Sagrantino” e questo è facile da capire per chi visita la sua piccola cantina che è parte integrante della casa e che produce circa 80.000 bottiglie. La cantina è composta da un unico locale dove vengono effettuate tutte le fasi di lavorazione, dalla fermentazione all’invecchiamento fino all’imbottigliamento ma è anche sala di degustazione: un luogo semplice e ospitale che ricorda la cantina che avevano i nostri nonni. Per i visitatori c’è la possibilità di degustare i vini accompagnati da bruschette all’olio extravergine prodotto in azienda.
I vini
- Sagrantino di Montefalco DOCG “ Colleallodole”
- Sagrantino di Montefalco DOCG
- Montefalco Rosso Riserva DOC
- Montefalco Rosso DOC
- Sagrantino di Montefalco DOCG Passito
- Grechetto dei Colli Martani DOC
Altri prodotti
Olio Extravergine di Oliva, Fagiolina del Trasimeno