L’azienda “LE CIMATE” si colloca in uno degli scenari più suggestivi nel cuore dell’Umbria: Montefalco. La proprietà dei terreni, che si estendono per una superficie di circa 28 Ha dove è sita la cantina, è stata acquistata dalla Famiglia Bartoloni nel 1993 dalla Curia Vescovile di Spoleto ed aveva al colmo un edificio abitato dal Curato di Casale, limitrofo paese a 500 metri di distanza. La Famiglia è dedita all’agricoltura sin dal 1800 e possiede in totale circa 170 Ha, di cui 108 destinati a seminativi, 15 a oliveto DOP e 20 a vigneto DOCG. Fa parte della vigna un terreno leggermente acclive, dove S. Chiara della Croce, vissuta a cavallo del 1300 d.c., si dice, pascolasse un suo gregge di pecore. Tale terreno, della superficie di circa 5 Ha, è stato destinato a vigneto con 4 tipi di uva bianca di alta qualità. Oggi il Comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, vino liquoroso con alto tenore alcolico da cui si deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, chela Cantina“Le Cimate” si onora di produrre, sono presenti anche i “bianchi” di alto valore enologico. Il segreto della bontà dei vini sono ovviamente i terreni di natura limo-argillosi moderatamente calcarei, profondi e freschi con esposizione a Sud-Est e sesto di impianto di 4200 piante per Ha.
Per l'enoturista
La cantina ha una capacità di stoccaggio di 2.700 HL stimando cosi una futura produzione di ca 120.000 bottiglie, mentre la vigna si estende su 20 ha di terreno DOCG. Essendo di ultima generazione è dotata della più alta tecnologia presente sul mercato; impianto di cernita meccanica e manuale per la selezione dei cru, impianto di riscaldamento e raffreddamento dei serbatoi e dei locali attraverso un impianto touchscreen; serbatoi per la stabilizzazione tartarica fino a -6 °C e smaltimento della CO2 attraverso delle canaline sotterranee. E’ interamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a pannelli fotovoltaici integrati nel tetto della potenza nominale di 65 Kw/h. A completamento della stessa è stata realizzata una “dependance” degustazione, assolutamente caratteristica, avente la possibilità di ospitare 120 persone ed in grado di offrire prodotti culinari caratteristici e tipici delle nostre terre, per lo svolgimento di eventi, con relativo assaggio dei vini e dell’olio, che verranno organizzati dalla Cantina stessa. Gli eventi diverranno il metodo di promozione del vino e dell’olio extra vergine di oliva anche esso prodotto dalla Famiglia Bartoloni per una quantità di circa 10.000 bottiglie/anno e lavorato da mulini di assoluta fiducia tali da garantire una qualità superiore tale da far esclamare ad assaggiatori Inglesi ed Americani che è una delizia al palato. Le qualità delle olive sono selezionate e miscelate in opportune dosi. La Famiglia Bartoloni Vi ringrazia per l’attenzione che avete prestato nella lettura e spera di averVi suoi ospiti per gli eventi che organizzerà o per semplici degustazioni dei propri prodotti.
I vini
- Montefalco Sagrantino DOCG
- Montefalco Rosso DOC
- Aragon-Umbria Bianco IGT
- Meliade-Passito IGT
- Trebbiano Spoletino Doc
- MACCHIETO - Umbria Rosso IGT
- SAUDADE - Umbria Rosato IGT