Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Castello di Magione

Letto 1607 volte

Il Castello di Magione risale agli anni 1150-1170. Ha ospitato sino al 2009 la Cantina Castello di Magione, oggi trasferita nella nuova sede nel cuore dei vigneti a ridosso delle colline che circondano il Lago Trasimeno. Il Castello ospita tuttora nei suoi storici ambienti la bottaia, con le barriques dove maturano i vini rossi, e i caratelli dedicati al prezioso Vin Santo. Gli appassionati avranno l’opportunità di visitare la parte più antica del Castello, con la cappella in stile romanico dedicata a San Giovanni Battista, dove si conservano due affreschi della scuola del Pinturicchio (XVI secolo). Nel Castello nel 1502 si tenne la congiura ordita da alcuni nobili ai danni di Cesare Borgia. Oggi, come in passato, il Castello è residenza estiva del Gran Maestro dell’Ordine. A disposizione dei visitatori una sala degustazione con possibilità di acquisto dei prodotti delle aziende agricole: vini, olio extravergine, miele e noci.

 

Per l'enoturista

I vigneti dell’Azienda agricola Castello di Magione ricadono tutti nella DOC “Colli del Trasimeno” e si estendono a un’altitudine tra i 250 e i 350 metri s.l.m. sulle colline a ridosso del lago Trasimeno. Per gli appassionati c’è la possibilità di visite guidate in inglese, russo e francese. Il tour comprende la visita al Castello e la degustazione dei vini, abbinati a prodotti tipici. L’azienda agricola produce olio extravergine di oliva estratto a ciclo continuo dalle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino e Dolce Agogia. 

 

I vini

  • Grechetto DOC Colli del Trasimeno “Monterone”
  • Colli del Trasimeno Rosso Scelto DOC “Morcinaia”
  • Umbria Pinot Nero IGT “NeroCavalieri”
  • Umbria IGT “Carpaneto”
  • Umbria Grechetto IGT “Grechetto”
  • Umbria Sangiovese IGT “Sangiovese”
  • Colli del Trasimeno DOC “Vin Santo”

 

Altri prodotti

Olio extravergine d’oliva

Wedding Ready
Questa cantina è pronta per ospitare il tuo matrimonio

Il Castello di Magione risale agli anni 1150-1170, nato come hospitium (ricovero) per i pellegrini che si recavano a Roma o Gerusalemme e che percorrevano la vicina via Francigena. Nella parte più antica del Castello, si trova la cappella dedicata a San Giovanni Battista, in stile romanico, all’interno della quale si conservano due affreschi della scuola del Pinturicchio (XVI sec.), che rappresentano una Natività ed una composizione con la Vergine e il Bambino, San Giovanni Battista e San Giacomo, patrono e protettore dei pellegrini. Nel Castello, dove dimorarono a più riprese Pontefici e Sovrani, nel 1502 vi si tenne la congiura ordita da alcuni nobili ai danni di Cesare Borgia, la “dieta alla Magione nel Perugino” della quale parla Machiavelli ne “Il Principe”.

I vigneti dell’Azienda agricola Castello di Magione ricadono tutti nella DOC “Colli del Trasimeno” e si estendono ad un’altitudine tra i 250 ed i 350 metri s.l.m. sulle colline a ridosso del lago Trasimeno.

La cantina per la maturazione in legno dei vini rossi è nella storica sede del Castello di Magione. Si produce anche olio extravergine di oliva

Per il vostro matrimonio abbiamo a disposizione la corte interna,  due grandi sale (una per circa 80 persone e l’altra per circa 120) e una cucina uso catering .

 

 Vi assisteremo nell’organizzazione suggerendovi i migliori servizi di matrimonio per rendere indimenticabile il vostro giorno.

Wedding Location Image 1
Wedding Location Image 2
Wedding Location Image 3
Wedding Location Image 4
Ultima modifica il Venerdì, 18 Novembre 2016 09:12
Show Street View

Informazioni aggiuntive cantina

  • Area Vinicola: Vini D.O.C. Colli del Trasimeno
  • Indirizzo: Castello di Magione Via Cavalieri di Malta,31 - Magione (Pg)
  • Tel.: 0755057319
  • Fax: 0755009681
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • web: www.sagrivit.it
  • Note:

    Orari di apertura: Dal Lun. al Ven. 09.30-12.30/15.00-18.00, Sab. 09.30-12.30

  • Servizi: Lingue straniere parlate, Produzione di olio di oliva, Visite guidate, Carte di credito accettate, Degustazioni prodotti tipici, Ristorazione, Struttura ricettiva
Tweet
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Pubblicato in Cantine
Etichettato sotto
  • wedding

Articoli correlati (da tag)

  • Cantina Todini
  • Blasi Cantine
  • Lungarotti ( Torgiano e Montefalco)
  • Chiorri
  • Goretti
Altro in questa categoria: « Castello della Sala Castello di Monte Vibiano Vecchio »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

Tutte le cantine