Obiettivo del MTV umbria è quello di accrescere il settore enoturistico che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo del territorio regionale.

  • Home
  • Eventi
  • Il movimento
    • Il decalogo dell’Accoglienza
    • Mappa Aree D.O.C. e D.O.C.G.
  • Diventa socio
  • News
    • News dal Movimento
  • Cantine
    • Tutte le cantine
    • Mappa delle cantine
  • Vino & Umbria
    • I Sapori dell'Umbria
    • Itinerari
    • Città
    • Eventi
    • Luoghi di interessi culturale
    • Progettiamo il tuo itinerario
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Castello della Sala

Letto 1806 volte

Il Castello della Sala, costruito nel 1350 da Angelo Monaldeschi della Vipera, si trova a nord ovest di Orvieto. Successivamente fu acquistato dal marchese Niccolò Antinori. L’azienda si trova all’interno della fortezza medievale. Oggi, su una superficie totale della tenuta di 550 ettari, 160 sono a vigna. Il terreno è argilloso e ricco di fossili del Pliocene di origine sedimentaria e vulcanica. I vini prodotti, da questa che è una delle più rinomate cantine del territorio, sono di alto spessore, come Il Cervaro della Sala.

 

Per l'enoturista

Particolare è la lavorazione dei vini, che richiedono invecchiamento in quanto affinati in barrique di rovere francese nelle cantine medievali 30 metri sotto il Castello, che risale al XIV secolo. Castello della Sala produce anche formaggio di capra e olio extra vergine di oliva. Le Tenute Antinori sono aperte al pubblico per visite e per degustare i vini. Sono stati aperti degli spazi di vendita diretta. La vendita è disponibile presso la Cantina di vinificazione dal Lunedì al Venerdì e il sabato presso il Castello.

 

I vini

  • Umbria IGT “Cervaro della Sala”
  • Umbria IGT Muffato della Sala
  • Umbria Pinot Nero IGT
  • Umbria IGT“Bramito del Cervo”
  • Orvieto Classico Superiore DOC “San Giovanni della Sala”
  • Umbria IGT “Conte della Vipera”
  • Orvieto Classico Superiore DOC “Campogrande” (Etichetta Antinori)
  • Orvieto Classico Superiore DOC “Casasole” (Etichetta Santa Cristina).

 

Altri prodotti

Formaggio di capra, olio extravergine di oliva.a.

Ultima modifica il Venerdì, 09 Ottobre 2015 07:48
Show Street View

Informazioni aggiuntive cantina

  • Area Vinicola: Vini D.O.C. Orvieto
  • Indirizzo: Loc. Sala - 05016 Ficulle (TR)
  • Tel.: 0763 86051- 349 2226148
  • Fax: 0763 86491
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • web: www.antinori.it
  • Note:

    Orari di apertura: Dal Lun. al Ven. 9:00-13:00/14:00-17:30 - Sab. presso il Castello 10:00-13:00

  • Servizi: Lingue straniere parlate, Produzione di olio di oliva, Visite guidate, Carte di credito accettate, Degustazioni prodotti tipici
Tweet
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Pubblicato in Cantine
Altro in questa categoria: « Lungarotti ( Torgiano e Montefalco) Castello di Magione »
Torna in alto

Mappa aree DOC

Seguici su Facebook

Wine-Letter

Sottoscrivete gratuitamente Wine-Letter: il periodico elettronico dell’associazione, per essere informati sulle nostre attività.

Itinerari Vino & Umbria

  • Citta (10)
  • Itinerari (11)
  • Luoghi di interesse culturale (6)
  • Eventi (9)

Patrocini

  • Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 misura 16.4.2.

Partners

Riferimenti

Movimento Turismo Vino Umbria - Sede Legale: Via N. Sauro, 06034 Foligno (PG) - Sede Operativa: "Oratorio della Nunziatella" | Via dell'Annunziata, 18 - Foligno
C.F. / P.IVA 91028830544 TEL: 347 6839137 umbria@movimentoturismovino.it

Seguici su:

MTV Umbria sul tuo cellulare

powered by

Cantine Aperte

Tutte le cantine